Sonatine

Appunti sul cinema giapponese

mercoledì 5 ottobre 2022

THE YALTA CONFERENCE ONLINE (Yaruta Kaidan "Onrainka!", FUKADA Kōji, 2020)

›
SPECIALE FUKADA KŌJI Una videocall vede riuniti sullo schermo Stalin, Roosevelt e Churchill durante la conferenza di Yalta del 4 febbraio 19...
lunedì 3 ottobre 2022

HELL DOGS (Heru doggusu, HARADA Masato, 2022)

›
CONTEMPORANEA - ANTEPRIME DAL GIAPPONE Idetsuki Gorō è un ex-poliziotto di quartiere trasformatosi in una sorta di giustiziere impegnato in ...
venerdì 30 settembre 2022

THE WRITTEN FACE (”Kakareta kao”, “Das geschriebene Gesicht”, Daniel Schmid, 1995)

›
LOCARNO - CLASSICS  Presentato nella versione restaurata in 4K durante l’ultima edizione del Festival di Locarno,   The Written Face è un l...
mercoledì 28 settembre 2022

THE REAL THING (“Honki no shirushi”, FUKADA Kōji, 2021)

›
SPECIALE FUKADA KŌJI Adattato dalla graphic novel di Hoshisato Mochiru (edita dal 2000 al 2003), un mangaka molto attento all’universo dei ...
domenica 25 settembre 2022

IL PROFONDO DESIDERIO DEGLI DEI (Kamigami no fukaki yokubō, IMAMURA Shōhei, 1968)

›
VENEZIA – CLASSICI RESTAURATI   SONATINE CLASSICS Un sole accecante riempie lo schermo come una palla di fuoco: sull’isola di Kurage, caratt...
venerdì 23 settembre 2022

LE BUONE STELLE - BROKER (Broker, KORE’EDA Hirokazu, 2022)

›
In una notte piovosa una ragazza lascia il proprio bambino davanti a una baby box allestita nei pressi di una chiesa. Il giorno dopo, però, ...
martedì 20 settembre 2022

LA FARFALLA SUL MIRINO (BRANDED TO KILL, Koroshi no rakuin, SUZUKI Seijun, 1967)

›
VENEZIA – CLASSICI RESTAURATI  (Premio miglior restauro) SONATINE CLASSICS Hanada Gorō (Shishido Jō) è il killer numero 3 di un’estesa organ...
domenica 18 settembre 2022

UNA GALLINA NEL VENTO (Kaze no naka no mendori, OZU Yasujirō, 1948)

›
VENEZIA – CLASSICI RESTAURATI  SONATINE CLASSICS “Chiedendosi come la gente comune sopravviva alla guerra, il film arriva alla conclusione c...
venerdì 16 settembre 2022

LOVE LIFE (Rabu raifu, FUKADA Kōji, 2022)

›
SPECIALE FUKADA KŌJI   Yano Akiko canta «Non importa quanto siamo distanti, ti amerò per sempre», ispirato contrappunto musicale nella stori...
mercoledì 27 luglio 2022

OKITA SHŪICHI: LA COMMEDIA ANOMALA

›
Un grappolo di personaggi in uno spazio ben definito, il tono lieve e ironico della commedia, i drammi che aleggiano o esplodono, ma la loro...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.